Femminicidio in streaming
Una streamer è stata accoltellata in pieno giorno a Tokyo da un uomo che le aveva prestato dei soldi. Le reazioni online al caso sono state solidali con l'aggressore e non con la giovane vittima.
Sono circa le dieci del mattino di martedì 11 marzo, quando sulla strada della stazione della metro di Takadanobaba, nell’area di Shinjuku a Tōkyō, risuonano le urla di una ragazza che chiede aiuto.
La giovane di appena ventidue anni si chiama Sato Airi, è una streamer e sui suoi canali online è nota come Mogami Ai (最上あい). È nel mezzo di una live dal titolo “Una passeggiata per la Yamanote line” quando viene ferita a morte da un assalitore con decine di coltellate.
Le persone che la stanno seguendo iniziano a scrivere in chat all’impazzata, a un certo punto un uomo sulla quarantina compare fugacemente in camera.
Takano Kenichi, 42 anni, viene arrestato poco dopo dalla polizia di Tōkyō sul luogo del delitto: “Non avevo intenzione di ucciderla”, avrebbe detto Takano agli agenti secondo la ricostruzione di NHK, “ho prestato a Sato più di due milioni di yen (circa 12mila euro), non me li ha mai restituiti”, avrebbe poi aggiunto.

Benvenute e benvenuti alla puntata #40 di Japanica.
Takano e Sato si conoscono nel dicembre del 2021. Sato ha compiuto da poco diciotto anni e ha iniziato a fare video sulla piattaforma Who Watch (ふわっちfuwacchi). È qui che Takano la vede per la prima volta: inizia a seguirla online, fino a presentarsi un giorno nel locale in cui lavora Sato.
Come ripete più volte Jay Allen su Unseen Japan, è importante sottolineare come all’epoca Sato avesse appena diciotto anni mentre Takano di anni ne aveva già 38.
Takano fa diverse donazioni (投げ銭 nagesen) tramite Who Watch, ma dalle ricostruzioni fatte dai media in questi giorni– soprattutto grazie alle chat LINE (app di messaggistica usata per la maggiore in Giappone) trapelate – è emerso come Takano avesse dato alla giovane altri soldi, questa volta in forma di prestito.
Dagli screenshot si nota come la giovane Sato abbia chiesto a Takano più di una volta piccoli prestiti per lo più da diecimila yen (circa sessanta euro) motivandoli nei modi più disparati: una volta, ad esempio, perché “pressata” a comprare una costosa bottiglia di champagne dalle persone con cui stava festeggiando il compleanno di un amico.

A ogni richiesta di Takano di restituire i soldi ricevuti, Sato risponde con delle scuse e rimanda al giorno successivo il momento in cui ripagare il debito.
Alla fine, Takano decide di denunciare in sede civile Sato affinché gli restituisca la cifra complessiva di 2,5 milioni di yen (quindicimila euro). Sempre secondo la ricostruzione di NHK, nel dicembre 2023 il giudice emette un ordine di pagamento nei confronti di Sato.
Tuttavia, Sato continua a ignorare Takano. L’uomo allora contatta la polizia che gli consiglia di sentire l’avvocato – cosa a cui non sembra aver dato seguito.
A questo punto arriviamo alla mattina dell’11 marzo, alla notifica con cui Takano apprende che Mogami Ai sta per andare live in un luogo pubblico e ai due coltelli dalla lama di 13 cm che mette dentro lo zaino.
“Se l’è cercata”
Casi di cronaca di questo tipo non sono frequenti in Giappone, ma a rendere eccezionale l’episodio non è il solo fatto che un’aggressione mortale si sia consumata in pieno giorno a Tokyo.
Ciò che fa più impressione sono i commenti e il dibattito social scaturito nei giorni a seguire, come ad esempio questo:
“Sono dispiaciuto per il tipo che ha ucciso Mogami Ai. Prendersi gioco di un uomo infermo di cinquant’anni dopo averlo truffato e avergli rubato 2,5 milioni di yen. Probabilmente, dal suo punto di vista, pensava di non poter andare più avanti se non ammazzandola. Lei ha perso in tribunale e ha ignorato un ordine di pagamento. Tutto questo rende Mogami Ai la vera carnefice. Se l’è cercata”.
“[Takano] era sicuramente una persona vulnerabile, non di certo “invincibile”. Ma mentre faceva fatica ad arrivare a fine mese con appena 160mila yen al mese (meno di mille euro), ha deciso di affrontare la questione in modo esemplare andando per vie legali.
Invece di essere riconoscente, Mogami Ai ha ignorato Takano e l’ha trattato in maniera crudele.
Un mondo dove le persone oneste vengono ingannate”.
Da ieri, poi, sta circolando anche un video in cui si vede un uomo che salta e calpesta i fiori portati sul luogo del delitto per commemorare la giovane donna.
Sempre su Unseen Japan viene sottolineato come l’espressione jigōjikoku, che vuol dire “subire le conseguenze delle proprie azioni” / “avere ciò che si merita”, sia molto frequente nei post di commento al femminicidio di Mogami Ai.
In molti hanno anche richiamato la vicenda della venticinquenne Watanabe Mai meglio nota come Sugar Baby Riri, condannata recentemente a otto anni e mezzo per aver frodato diversi uomini. Tuttavia, non c’è nessuna prova che faccia pensare che la streamer Sato abbia promesso a Takano una relazione sentimentale o sessuale.
Un post su X che guarda a quanto accaduto con una prospettiva di genere raccoglie molto meno consenso, appena 175 like:
L’opinione dominante è che sia “tutta colpa della donna”, ma se la storia fosse stata a generi invertiti dove è “la donna che presta i soldi a un giovane streamer” penso che l’opinione pubblica online avrebbe detto che “la stupida è la donna che ha dato all’uomo ingenti somme di denaro, e che alla fine è impazzita fino ad accoltellarlo”.
Ishiba è nei guai
Il primo ministro rischia di incorrere in una mozione di sfiducia. Nominato leader lo scorso settembre anche per dare un volto nuovo al Partito liberaldemocratico indebolito dagli scandali di finanziamenti illeciti, Ishiba adesso è accusato di aver elargito voucher regalo da 100mila yen (615 euro) a quindici deputati per il loro primo mandato.
米 (こめ)
La portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha accusato il Giappone di imporre una tariffa del 700% sul riso di importazione americana, per dimostrare come anche i paesi alleati impongono dazi “vergognosi” sugli Stati Uniti. Premesso che il Giappone importa dall’estero tra le 100 e le 200 tonnellate di riso – appena lo 0,03% del consumo annuo – la storia non è esattamente come la racconta il governo americano.
Sempre a proposito di riso, dalla scorsa estate il Giappone sta affrontando una grave scarsità dell’alimento più importante nella dieta nipponica. Centrano il caldo record e il cambiamento climatico che hanno distrutto i raccolti. Per far fronte alla richiesta e tenere calmierati i prezzi, il ministero dell’Agricoltura ha deciso di immettere nel mercato 150mila tonnellate di riso immagazzinato per le crisi nazionali. Sarà sufficiente per far fronte all’emergenza?
In breve
Il leader del controverso partito NHK Tachibana Takashi (ne avevo scritto qui) è stato ferito con un’arma da taglio durante una manifestazione al ministero delle Finanze. Il sospettato assalitore – un uomo di trent’anni – è stato arrestato.
Tokyo ospiterà il 22 marzo un trilaterale dei ministri Esteri con Cina e Corea del Sud. L’ultimo si era tenuto nel 2019.
La Corte Suprema ha emanato l’ordine di scioglimento per la Chiesa di Unificazione. Delle difficoltà legali di questo caso ne avevo parlato nella puntata #13 della newsletter.
È uscito il trailer di Death Stranding 2, videogioco a firma del maestro Hideo Kojima, e l’attore italiano Luca Marinelli è uno dei personaggi principali.
Per rispondere a questa email, proporre una collaborazione o suggerirmi un tema per la newsletter rispondi a questa email o scrivimi a eleonorazocca3@gmail.com. Mi trovi anche su Instagram, Bluesky e TikTok.
Usare il termine femminicidio per fare più click è veramente aberrante.
Usate i termini corretti, in questo caso, omicidio con movente legato a motivi economici.